Visualizzazione Contenuto Web
Per l’anno accademico 2022/23 il bando di concorso prevede 36 posti per l'ammissione ai posti di Allievo ed Allieva dei Corsi Ordinari di 1° livello e a Ciclo unico così ripartiti tra le Classi:
- n. 18 posti per la Classe di Scienze Umane e della Vita, così suddivisi tra gli Ambiti:
- n. 9 posti per l’Ambito di Scienze Umane;
- n. 9 posti per l’Ambito di Scienze Biomediche;
- n. 18 posti per la Classe di Scienze, Tecnologie e Società, così suddivisi tra gli Ambiti:
- n. 9 posti per l’Ambito di Scienze e Tecnologie,
- n. 9 posti per l’Ambito di Scienze Sociali.
Tutti i posti sono riservati al Collegio di Milano.
Sono ammessi gli Allievi che vinceranno il posto da studente residente o da studente non residente (ossia studente che non risiede presso la struttura, ma che frequenta le Attività Culturali e ha accesso ai servizi offerti dal Collegio) secondo il bando del Collegio di Milano.
In particolare, il vincitore del concorso IUSS:
- per ottenere un posto da studente non residente presso il Collegio di Milano, dovrà aver ottenuto l’idoneità così come prevista dal bando del Collegio stesso;
- per ottenere un posto da studente residente presso il Collegio di Milano, dovrà essere risultato vincitore di tale posto secondo la graduatoria del concorso del Collegio stesso.
Agli allievi vincitori l’Università degli Studi di Milano riconosce:
- l’esenzione totale dalle tasse universitarie per l’intera durata del corso di studi;
- un premio di studio annuale, il cui importo per l’a.a. 2022-23 è pari euro 1.500,00 (millecinquecento/00).