Visualizzazione Contenuto Web
- MODALITA' PROVE
Le prove per l’ammissione al Concorso di 1° Livello e Ciclo Unico si svolgeranno in forma orale in modalità a distanza a partire da mercoledì 31 agosto 2022.
- SCELTA DELLE MATERIE
Le prove hanno ad oggetto due materie scelte dal candidato tra le seguenti:
Classi e Ambiti di concorso | Materie caratterizzanti |
Classe SUV - Ambito Scienze Umane Classe STS - Ambito Scienze Sociali | Italiano |
Classe STS - Ambito Scienze e Tecnologie Classe SUV - Ambito Scienze Biomediche | Matematica |
La scelta delle materie delle prove da parte del candidato deve avvenire secondo le seguenti regole:
- la prima materia deve essere una di quelle caratterizzanti rispetto alla Classe e all’Ambito per cui si concorre, secondo lo schema indicato sopra;
- la seconda materia può essere scelta liberamente ed indipendentemente dalla Classe e dall’Ambito per cui si concorre.
- CALENDARIO
Entro il giorno 30 agosto 2022 saranno pubblicate sul sito della Scuola le istruzioni tecniche di svolgimento delle prove. Le stesse saranno comunicate ai candidati all’indirizzo email indicato nella domanda.
- MODALITA' PROVE
Le prove per l’ammissione al Concorso di 2° Livello si svolgeranno in forma orale in modalità a distanza secondo le indicazioni che verranno inviate ai candidati tramite email.
- TIPOLOGIA PROVE
Il concorso di ammissione al ciclo di studio biennale di 2° livello prevede una valutazione titoli e un colloquio.
Il colloquio verificherà la motivazione del candidato e potrà riguardare anche i titoli presentati per l’ammissione.
La votazione complessiva è determinata dalla somma del punteggio riportato nella valutazione dei titoli e dalla votazione ottenuta nel colloquio.
- CALENDARIO
I calendari dei colloqui verranno pubblicati sul sito della Scuola e comunicati via email ai candidati.
Entro il giorno 30 agosto 2022 saranno pubblicate sul sito della Scuola le istruzioni tecniche di svolgimento delle prove. Le stesse saranno comunicate ai candidati all’indirizzo email indicato nella domanda.